Calendario Corsi 2019/20
Coaching Academy Foundation: per creare una cultura del Coaching in azienda, sviluppare le competenze del Manager Coach e del Coach professionista. Percorso in linea con i principi della ICF International Coach Federation, è suddiviso in quattro moduli da due giornate ciascuno.
Professional Coaching Academy: per arricchire la cassetta degli attrezzi del coach con ulteriori strumenti da applicare nelle sessioni di coaching con i propri clienti. Il percorso è suddiviso in quattro moduli da due giornate ciascuno. Per partecipare a questo percorso è necessario aver superato con successo il corso Coaching Academy Foundation.
Milano, 12 settembre 2019 | 18.00-19.45: Presentazione del corso mBIT Coach Certification Training
Le piu’ recenti ricerche scientifiche ci dicono che abbiamo 3 cervelli. Disponiamo infatti di una rete neurale complessa, adattiva e perfettamente funzionante, quindi un vero e proprio ‘ cervello ‘ nel cuore, nella pancia, oltre che nella testa.
mBraining e ‘ un metodo rivoluzionario, che si basa proprio su queste scoperte e facilita l ‘ utilizzo ottimale ed integrato dei nostri molteplici cervelli.
Questo metodo e ‘ stato ideato e sviluppato negli ultimi anni da Marvin Oka e Grant Soosalu, due importanti trainer e ricercatori australiani, attraverso il sapiente utilizzo di efficaci metodologie come la PNL, la linguistica cognitiva e il modellamento comportamentale.
Il sistema mBraining insegna come entrare in relazione e comunicare con l ‘ intelligenza innata dei nostri cervelli e tutta una serie di tecniche pratiche e facili da apprendere per aumentare la qualita’ della tua vita, che prendono il nome di multiple Brain Integration Techniques (mBIT).
Il Corso mBIT Coach Certification Training si svolgerà nelle seguenti giornate: 3-4-5-6 ottobre 2019 presso la nostra sede di Milano.
Leggi di piu’:
Vai alla pagina mBIT Coach Certification Training
Milano, 4 e 23 settembre 2019, Laboratori di coaching
Continuano i nostri Open-Day rivolti a chi desidera comprendere cosa è concretamente il coaching e capire il valore che può portare.
I Laboratori di Coaching hanno lo scopo di far conoscere direttamente, con l’aiuto di una dimostrazione pratica, i principi e le tecniche su cui si fonda questa professione, evidenziano le possibili applicazioni in azienda con gli obiettivi e i benefici che si possono raggiungere.
Il workshop è condotto da uno dei nostri Coach certificati presso la International Coach Federation (ICF) e si rivolge a Manager, Responsabili Risorse Umane, Responsabili Formazione, Sviluppo e Organizzazione, Direttori e Amministratori Delegati
Il Laboratorio di Coaching è anche l’occasione per conoscere la nostra Coaching Academy che offre percorsi di formazione per sviluppare la cultura aziendale del coaching, formare la figura professionale del coach interno all’azienda e realizzare un nuovo stile di leadership del manager come Coach.
I prossimi appuntamenti:
- 4 settembre 2019, 14.30-18.00
- 23 settembre 2019, 14.30-18.00
Registrazione e/o richiesta di informazioni
Promozione Super Early Booking
- Sconto del 18% per chi iscrive Professional Coaching Academy I livello (inizia il 24 ottobre 2019)
- Sconto del 28% per chi ha già frequentato il CAF o il I livello e si iscrive al Professional Coaching Academy II livello (dal 19 settembre 2019)
- Sconto del 28% per chi si iscrive al percorso completo Professional Coaching Academy (I livello dal 24 ottobre 2019, II livello nel 2020)
Coaching Expo 2018
NOI CI SAREMO
il 21 marzo 2018, a Milano, alla quarta edizione di
COACHING EXPO
Un evento dedicato all’uomo e alle sue potenzialità
per dibattere e confrontarsi sul concetto di fattore umano come
elemento abilitante dell’innovazione.
Refl@ction
26 febbraio 2018: Parte Refl@ction, una nuova iniziativa di TCPItaly dedicata alle aziende.
Un programma di incontri periodici che si svolgeranno nella nostra sede di Milano, il quarto lunedì di ogni mese, dalle 17.00 alle 19.30.
Ci confronteremo su temi di attualità del coaching, presentati da un Coach TCPItaly o da un ospite esterno e verrà dato spazio ai partecipanti di portare il proprio contributo.
Gli incontri si concluderanno con un piccolo rinfresco per favorire il networking.
Il primo incontro presentato da Maurizio Varini tratterà il tema della Resilienza Organizzativa ossia la capacità di una organizzazione di riuscire ad utilizzare al meglio le proprie risorse al fine di navigare in sicurezza in un mondo che sta diventando sempre piu’ complesso e che risponde a delle caratteristiche che vengono descritte attraverso l’acronimo V.U.C.A. (Volatility, Uncertainty, Complexity, Ambiguity).
Per saperne di più, scrivi a rfanello@tcpitaly.com
Laboratorio di Coaching – Milano
I talenti delle donne
Come possono le donne valorizzare i loro talenti in modo da vedere riconosciuta la loro leadership nel mondo del lavoro?
Silvia Tassarotti ci parlerà del nuovo libro:
“I talenti delle donne. I segreti della Leadership al femminile”
